Il laser CO2 Smartxide DOT permette di trattare un’ampia gamma di inestetismi del volto.
LASER CO2 CHIRURGICO E FRAZIONATO ABLATIVO PER IL FOTORINGIOVANIMENTO E PER IL TRATTAMENTO DI CICATRICI E SMAGLIATURE
Il laser CO2 Smartxide DOT permette di trattare un’ampia gamma di inestetismi del volto.
Esso può essere utilizzato infatti in due modalità:
- modalità chirurgica
- modalità frazionale ablativa
Il trattamento laser puo' essere effettuato ambulatoriamente ed utilizzando anestesia di contatto (una crema anestetica da collocarsi 1 ora prima del trattamento) o mediante infiltrazione di anestetico locale.
In modalità chirurgica questo laser è un valido alleato nel trattamento di:
Evitare l'esposizione ai raggi solari e/o a lampade UVA nelle settimane che precedono il trattamento. Non assumere farmaci che aumentino la sensibilità della pelle alla luce.
Dopo il trattamento è necessario applicare localmente una pomata antibiotica per alcuni giorni fino alla guarigione.Le zone trattate devono essere protette con filtri solari ad alta protezione per 8 settimane circa e l’arrossamento scompare nel giro di alcune settimane.
Nella modalità “frazionata”, che distribuisce l’energia laser su di una superficie più ampia, creando microablazioni epidermiche superficiali, il laser CO2 può essere anche utilizzato a fini estetici per:
Infatti è ideale nei casi in cui il crono ed il fotoinvecchiamento abbiano reso poco elastica la cute perchè non solo elimina gli strati più superficiali dell’epidermide ma è anche in grado di determinare un’importante retrazione delle fibre collagene ed elastiche presenti nel derma e rendere perciò la pelle più tonica e levigata nel tempo.
Sono di solito necessarie 3-4 sedute a cadenza mensile. Si raccomanda di ripetere poi 1-2 sedute all’anno per mantenere ed intensificare i risultati.
Può capitare spesso che il miglioramento clinico della regione trattata sia ancora documentabile anche mesi dopo il trattamento, questo poichè i processi biologici rigenerativi sono ancora in corso.
Sono necessari 1-2 giorni di riposo dopo ogni seduta. Se si soffre di Herpes Simplex labiale è bene avvisare il medico, che provvederà a suggerire un’opportuna profilassi antivirale sistemica.
© 2018 - Dr. Marco Ugolini - All rights reserved - Powered by AMODEO design